Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società.
(Rita Levi Montalcini)
Ognuno di noi nasconde un gomitolo di parole destinate a non essere pronunciate, ferme tra la gola e il cuore, in quella regione del corpo dove il sangue fatica a trovare la strada.
(Giuseppe Lupo)
Nei paesi piccoli, e fra gli uomini e le società di piccolo spirito, si apprende assai più della natura umana, e sì del carattere generale, sì de’ caratteri accidentali degli uomini, di quello che si possa fare nelle grandi città, e nella perfetta conversazione.
(Giacomo Leopardi)
Anche se il timore avrà sempre più argomenti, tu scegli la speranza.
(Lucio Anneo Seneca)
Or tutto intorno / una ruina involve […]
(Giacomo Leopardi)
La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande.
(Hans Georg Gadamer)
Vivere senza leggere è pericoloso, ci si deve accontentare della vita, e questo comporta notevoli rischi.
(Michel Houellebecq)
La musica scaccia l’odio da coloro che sono senza amore. […]
(Pablo Casals)
Oltre alla resistenza, abbiamo il dovere umano di pensare al progresso e lo dobbiamo fare tutti insieme, con le idee, con le braccia, con l’associazionismo, con l’arte, con la religione, con la letteratura, con la musica e attraverso l’amore per la natura.
(Nicola Trunfio)
[…] Adelaida non associò mai la scrittura alla pubblicazione: scriveva per conoscere, per raccontarsi, per rendere possibile un’altra versione del suo destino e, a modo suo, per denunciare tutte le imposture.
(Adrián N. Bravi)