Mese: Gennaio 2025

On / by GM / in Politica

Raccomandazioni per una cultura consapevole

Negli ultimi anni, il tema della cultura ha assunto un ruolo centrale nel dibattito pubblico, anche grazie a nuove ricerche neuro-scientifiche che evidenziano l’impatto positivo della lettura e delle attività culturali sul cervello umano. Un recente studio riportato dall’ANSA conferma che i lettori appassionati sviluppano aree cerebrali più avanzate rispetto a chi non legge. Questo dato, sebbene intuitivo, diventa cruciale alla luce della crescente diffusione dell’analfabetismo funzionale e dei rischi legati ad un uso superficiale delle tecnologie digitali. Continue reading

On / by GM / in Altro

La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande.
(Hans Georg Gadamer)

On / by GM / in Diario, Letture

Libri e Monumenti

La cultura è un tessuto delicato e prezioso che si intreccia con la vita quotidiana, plasmando le nostre identità collettive. E tra le molte forme in cui la cultura si manifesta, i libri rappresentano uno strumento unico e potente per la riflessione, la preservazione della memoria storica e la sensibilizzazione. È attraverso le parole stampate che spesso si pongono le basi per determinare cambiamenti concreti nella realtà che ci circonda. Lo studio di Rossano Grappone, edito dalla Gesualdo Edizioni, pubblicato e presentato con grande partecipazione di pubblico, ne è un ottimo esempio. Continue reading

On / by GM / in Altro

Vivere senza leggere è pericoloso, ci si deve accontentare della vita, e questo comporta notevoli rischi.
(Michel Houellebecq)