Mese: Gennaio 2021

On / by GM / in Letture

Storie del quotidiano

Tempi di ricordi. Per qualche anno, direi giovanissimo per la nostra società, sono stato editorialista presso una testata giornalistica. Gli articoli venivano pubblicati in prima pagina, di sabato. Un editore locale ne raccolse gran parte, dando vita poi ad un agevole saggio nel 2008. Del libro scrissi l’introduzione, che ho ritrovato adesso. Rileggendola oggi, devo ammettere, cambierei talune cose, seppur piccolissime. Il tempo dei ricordi, tuttavia, ha a che fare più esattamente con le letture formative citate in nota, che hanno guidato  – sì, guidato – gli articoli di allora, di quasi 15 anni fa, aiutando l’interpretazione degli “eventi” resi di volta in volta oggetto di considerazione. Pur prescindendo da questi ultimi e dai fatti di cronaca collegati, ho l’impressione che l’impianto argomentativo regga tuttora. Ho pensato così di riproporre qui quell’introduzione, insieme al titolo del libro, che ne riflette – in un certo qual modo – la natura quantomeno duplice.        Continue reading

On / by GM / in Altro

Noi non possiamo essere imparziali. Possiamo essere soltanto intellettualmente onesti: cioè renderci conto delle nostre passioni, tenerci in guardia contro di esse e mettere in guardia i nostri lettori contro i pericoli della nostra parzialità. L’imparzialità è un sogno, la probità è un dovere.
(Gaetano Salvemini)

On / by GM / in Politica

Scritto in autotutela

Alla “cupida legum iuventus”

Iuventus, in latino, vuol dire gioventù. Gioventù cupida, cioè desiderosa, avida e bramosa di leggi (legum).

La dedica è più che nota e come incipit del presente articolo è finanche altisonante, decisamente troppo rispetto al suo contenuto. Essa, tuttavia, esprime una sincerità di intenti in relazione all’esigenza reale che ha determinato la scrittura di queste mie riflessioni: rivolgermi a giovani bramosi di legalità dinanzi ad un rischio diventato ormai troppo frequente sul piano amministrativo. Mi riferisco al pericolo per cui certe condotte amministrative inducono a trasformare pessime abitudini in cattive prassi, tanto da smarrire infine la strada maestra.

Avanzo per singoli passi. Continue reading

On / by GM / in Altro

Cambiano cielo, non l’animo, coloro che corrono al di là del mare.

(Orazio)