Parto. Non dimenticherò né la via Toledo né tutti gli altri quartieri di Napoli; ai miei occhi è, senza nessun paragone, la città più bella dell’universo.
(Stendhal)
Il Tar condanna il Comune di Gesualdo; mentre il Prefetto invita a rivolgersi anche alla Corte dei conti
Avverto i lettori di questo lungo articolo che il titolo scelto per lo stesso, senz’altro veritiero, è commisurato a quello che la maggioranza del Comune di Gesualdo (AV) ha utilizzato per alcune fake news fatte circolare lunedì 30 settembre e diffuse ad arte attraverso i propri canali social. Continue reading
Nel paese della bugia la verità è una malattia.
(Gianni Rodari)
Teatro Valle e Sapienza di Roma aprono le porte a Carlo Gesualdo… ed è “sold out”
Quella del viaggio è senza dubbio una metafora sicura per indicare un cammino di scoperta e di conoscenza, ma nel caso gesualdiano forse anche una metafora obbligata. La due giorni gesualdiana vissuta a Roma lunedì e martedì scorsi, 14 e 15 ottobre, ne è un’evidente dimostrazione.
Il successo che sta riscuotendo “Madrigale senza suono”, il romanzo di Andrea Tarabbia vincitore del Premio Campiello 2019, funge da autorevole supporto per la (ri)scoperta del personaggio Carlo Gesualdo e, quindi, per una rinnovata conoscenza della sua arte da parte di un pubblico veramente vasto di lettori. Continue reading
Sembra esserci nell’uomo, come negli uccelli, un bisogno di migrazione, una vitale necessità di sentirsi altrove.
(Marguerite Yourcenar)
L’ordine non si trova che nella legge, nella legalità: e la sua osservanza deve essere prima nel governo, se si vuole che si estenda fra il popolo.
(Massimo d’Azeglio)